"Synaulia, suoni, musiche e danze nell'antica Roma"
- Daniele I.
- 18 ago 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Ciclo di concerti dal titolo "Musica Danzante" organizzato dall'Associazione Culturale "Formia Mentis" (www.formiamentis.org) e il patrocinio del Comune di Formia, sabato 19 Agosto presso l'Area Archeologica del Porticciolo Caposele alle ore 21,00 (ingresso con biglietto Euro 10,00). Il titolo di questo nuovo evento è "Synaulia, suoni, musiche e danze nell'antica Roma" con l'ensemble Synaulia, uno dei gruppi più importanti nella ricerca filologica, studio ed esecuzione di strumenti e musiche dell'antica Roma. Il gruppo, oltre a varie incisioni discografiche testimonianti la loro peculiarità esecutiva e di ricerca, ha nel suo strumentario la ricostruzione di più di 200 tipologie diverse di strumenti musicali tipici del periodo romano antico. Lo stesso gruppo è stato più volte chiamato ad eseguire musiche per importanti films e documentari riguardanti periodo storici dell'antichità classica romana e non solo (basti citare ad esempio il fortunatissimo film "Il Gladiatore" di Ridley Scott). L'Area archeologica di Formia, la sera del 19 agosto, verrà quindi permeata di sonorità arcaiche che si sposeranno in modo perfetto e oserei dire anche "filologico" con l'ambiente dove si svolgerà il concerto, divenendo, i criptoportici dell'Area Archeologica del Porticciolo Caposele, il perfetto ambiente per ospitare questo tipo di sonorità così arcaiche. L'area archeologica sarà quindi pronta a trovare anche stavolta esperienze comuni di collaborazione e integrazione culturale attraverso la musica e attraverso la storia, generando sempre nuove ed interessanti vie di espressione artistica.
コメント