"Formia Summer Music Festival"
- Daniele I.
- 1 ago 2016
- Tempo di lettura: 3 min

- Il 1 agosto alle ore 21,00 presso l'area archeologica Arena Caposele (Porticciolo Romano Caposele) aprirà la rassegna il concerto degli "Ottoni d'Autore", ensemble di strumenti a fiato.
Per questa occasione l’ensemble sarà nella sua formazione al gran completo.
L'Ensemble è composto da professionisti che si propongono come obiettivo quello di far conoscere ed apprezzare le possibilità tecniche ed espressive dei loro strumenti, eseguendo musica originale per ottoni.
Sfruttando al massimo e in modo fantasioso la versatilità e la potenzialità dei singoli strumenti, il gruppo si presenta con un repertorio che va dalla musica antica ai più moderni arrangiamenti di musica jazz e contemporanea, riservando un posto privilegiato per la musica da film. I suoi componenti da tanti anni svolgono attività concertistica con questa formazione, oltre a collaborare con le più importanti orchestre italiane, come quella dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, della Rai, del Teatro dell’Opera di Roma. Il gruppo OTTONI D’AUTORE ha al suo attivo numerosi concerti in tutta Italia e all’estero accolti da un pieno successo di pubblico e favorevoli critiche da parte della stampa .
Ingresso € 10 Biglietteria: luogo dell’evento.
- Il 6 Agosto con inizio alle ore 21,00 presso l'area archeologica Arena Caposele, ci sarà la grande serata della Chitarra di Flavio Sala, artista di fama mondiale che presenterà brani dal suo ultimo cd "Mi Guitarra y Mis Amores".
Hanno detto di lui:
"E' bello incontrare un chitarrista di 30 anni che ti sorprende!" - Steve Howe
"Uno dei principali interpreti nel panorama chitarristico di oggi." - Michel Camilo
"Flavio Sala ha una grande tecnica." - Paco de Lucia
"Il nuovo Paganini della chitarra." - Alirio Diaz
Flavio Sala (1983) è apparso con l’ “Orchestra Nuova Russia” di Jury Bashmet, con la Filarmonica di Torino e con l‘ "Orquesta Sinfonica de Venezuela". Ha suonato alla “Tchaikovsky Concert Hall” di Mosca, al “Teatro del Museo dell' Hermitage” di San Pietroburgo, al "Teatro Coliseo" di Buenos Aires, al “Grand Teatro das Artes” di Belo Horizonte, in più di 400 concerti, recital e house concerts in Italia, Spagna, Austria, Croazia, Romania, Bulgaria, Polonia, Russia, Argentina, Uruguay, Brasile, Venezuela, Cuba e Stati Uniti d'America, dove attualmente risiede. Ha collaborato con Mango, Marcus Miller, Alain Perez, Jorge Pardo, Alex Acuna, Toninho Horta, Giovanni Baglioni, Hiba Al Kawas e molti altri.
"Mi Guitarra y Mis Amores" è il suo 9° album, che vede la partecipazione di diversi artisti internazionali, tra cui Steve Howe, leggendario chitarrista rock per YES e ASIA, Rafael "Pollo" Brito, cantante poliedrico e showman venezuelano, Fabrizio Bosso, rinomato trombettista jazz italiano, Cesar Orozco, pianista Cubano di jazz latino e Antonio Serrano, all’armonica.
E’ un lavoro che continua a mettere in risalto l’apertura e il rispetto di Flavio Sala verso tutti i generi musicali. Ha suonato, registrato e collaborato con prestigiose orchestre, musicisti e artisti provenienti dal classico, dal flamenco, Latino, jazz, rock e pop.
Per ulteriori informazioni e contatti, visita www.FlavioSala.com
Ingresso € 10 Biglietteria: luogo dell’evento.
Al di fuori della rassegna estiva del Comune di Formia, vi segnalo un terzo incontro musicale sempre da me organizzato con l'Associazione Culturale "Formia Mentis" dal titolo "Musica sotto le Stelle" che si terrà il giorno
- 3 agosto 2016 alle ore 21,00 presso il Circolo Nuoto Mediterranea località XXV Ponti - Formia, che vedrà la presenza di Stefania Del Prete, voce e Alberto Giraldi, Pianoforte con brani dal repertorio di musica leggera, Jazz e temi da musiche per film del repertorio italiano ed americano che ben si adattano ad una serata piacevole all'insegna della buona musica con esecutori tra i migliori del panorama concertistico.
Ingresso Euro 10,00 Biglietteria: luogo dell'evento.
Comments