Presentazione a Fondi di “Amyclae. Il silenzio che uccide”, romanzo di Irene Chinappi.
- Daniele I.
- 3 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Mercoledì 4 Gennaio alle ore 18.30 presso la Sala convegni del Castello Caetani di Fondi avrà luogo la presentazione di “Amyclae. Il silenzio che uccide” (Arpeggio Libero Editore, 2016), romanzo d’esordio della giornalista Irene Chinappi.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Fondi, sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Salvatore De Meo. Il giornalista Simone Di Biasio modererà l’incontro, cui prenderanno parte, oltre all’autrice, l’archeologo Piero Longo e l’editore Fabio Dessole.
Il libro di Irene Chinappi è un avvincente romanzo che si sviluppa su diversi piani temporali, ambientato tra Sperlonga, Itri, Terracina e Fondi, e che ha come oggetto la ricerca della leggendaria città di Amyclae – probabilmente collocata nel triangolo tra Terracina, Fondi e Sperlonga – attraverso gli studi di archeologi e studiosi appassionati.
«Il romanzo – afferma il prof. Piero Longo – riporta alta l’attenzione sulla leggenda di Amyclae ed è ricco di spunti di riflessione che aprono la strada a un nuovo approccio alla ricerca storica riguardo l’esistenza di questa città e la nascita della leggenda».
Nel corso dell’incontro si parlerà della leggenda, delle ipotesi storiche e archeologiche attraverso il romanzo di Irene Chinappi, thriller storico dove la leggenda s’intreccia con il mistero e con la vita dell’imperatore Tiberio.
“Amyclae. Il silenzio che uccide” è stato presentato ufficialmente a Roma presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR alla fiera “Più Libri più liberi” dal 7 all’11 Dicembre scorso e pochi giorni dopo presso il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, ed è altresì stato oggetto di una puntata del programma “Misteri su due ruote” in onda su One TV.
Comments