Diocesi Gaeta: inaugurazione della cripta delle “Madonne del latte"
- Daniele I.
- 15 dic 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Sarà inaugurata sabato prossimo, 17 dicembre, alle ore 17 presso il Museo diocesano di Gaeta (Piazza De Vio 7) l’esposizione “Benedetto il frutto del tuo seno” con la ricostruzione a grandezza naturale della cripta delle “Madonne del latte”, che si trova nella chiesa di San Luca Evangelista in Maranola di Formia. Il programma – informa la diocesi di Gaeta – prevede la presentazione a cura del direttore del Museo diocesano don Gennaro Petruccelli con gli interventi dell’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, del sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, del sindaco di Formia Sandro Bartolomeo. Al termine dell’inaugurazione, si svolgerà una visita guidata alle collezioni del Museo diocesano. L’esposizione è realizzata in collaborazione con il Parco dei Monti Aurunci, il Comune di Gaeta, il Comune di Formia, l’Arcipretura Parrocchiale di San Luca Evangelista di Maranola e l’Associazione Maranola Nostra. “La cripta delle Madonne del Latte a Maranola accoglie di continuo nuovi visitatori ed è oggetto di sempre maggiore valorizzazione”, ha detto don Petrucelli: “Rappresenta una testimonianza storico-artistica unica nel nostro territorio e, allo stesso tempo, un cantiere aperto di ricerca. Inserita magnificamente nel contesto maranolese e dell’antica Via Appia, può aiutare a scrivere un nuovo capitolo della storia del nostro territorio tra le pieghe di un sempre sorprendente medioevo”. L’esposizione è ad ingresso gratuito e rimarrà aperta fino a domenica 5 febbraio 2017. Sarà visitabile ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle 19.
Comments