JAZZFLIRT PER AMATRICE: "DANIELE DI BONAVENTURA E GIOVANNI GUIDI DUO"
- Daniele I.
- 6 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Giovedi 8 dicembre, FORMIA Teatro “R.Paone” "DANIELE DI BONAVENTURA – GIOVANNI GUIDI DUO”
Si arricchisce di un ulteriore evento la stagione concertistica che l’associazione Jazzflirt-Musica & Altri Amori ha organizzato nel corso di quest’anno. E così, dopo le performance del Gianni Bardaro-Pierluigi Villani quintet, del trio composto da Dado Moroni, Eddie Gomez e Joe La Barbera, e del Rava New Quartet, prestigioso appuntamento giovedi 8 dicembre con il duo Daniele Di Bonaventura - Giovanni Guidi.
Generazioni ed esperienze musicali diverse si incontrano in questo duo umbro-marchigiano di recentissima costituzione a cui hanno dato vita l’ancor giovane pianista Giovanni Guidi e lo specialista del bandoneon Daniele Di Bonaventura. Se Guidi è noto per essere non solo il pianista prediletto di Enrico Rava ma anche un finissimo improvvisatore e raffinato compositore, nonché per il proprio lavoro assieme a Gianluca Petrella, Di Bonaventura lo è per le collaborazioni eccellenti con il suo mentore Dino Saluzzi e soprattutto per quella di lunga data accanto a Paolo Fresu.
Sia Di Bonaventura che Guidi prediligono atmosfere dal marcato lirismo e dall’accentuata cantabilità, senza mai scadere nel sentimentalismo di facile deriva. Nella loro musica non viene per altro dimenticata l’imprevedibilità, l’irrequietezza, la sfida alle regole, l’inquietudine (che caratterizza la storia di uno strumento come il bandoneon). Grazie alla loro capacità di mettersi e rimettersi continuamente in gioco, con un atteggiamento disinibito, ma inflessibile, i due, ponendosi a nudo davanti all’ascoltatore, pongono al centro del loro mondo il sentimento vero al servizio di una musica sempre ispirata, che trae suggestioni dal tango, dal blues, dal minimalismo, dal Mediterraneo, dall’Africa e da tanto altro ancora.
Il concerto sarà preceduto da un “opening act” con una breve esibizione di un trio di giovani musicisti locali capitanati dalla cantante Emilia Zamuner, dal sassofonista Domenico Vellucci e dal pianista Paolo Zamuner.
La serata sarà dedicata alla beneficenza a favore delle popolazioni colpite dal sisma ed in particolar modo per la comunità di Amatrice, comune in cui opera la Protezione Civile di Formia. Tutto il ricavato sarà devoluto al fine dell’acquisto di quanto necessario per la sala mensa.
Sarà altresì possibile acquistare il libro IL JAZZ ITALIANO PER L'AQUILA 2015 a cura di Midj – Associazione Italiana Musicisti di Jazz, edito da Postcart, libro che racchiude racconti e fotografie dell’evento di quella che è stata una grande giornata della musica. I ricavi derivanti dalla vendita di questo libro sono destinati ad iniziative musicali per i bambini dell’Aquila.
Giovedi 8 dicembre 2016 – ore 20.00 – Teatro “Remigio Paone” – Via Sarinola – Formia
Ingresso € 5,00 (interamente devoluto a favore della comunità di Amatrice) EMILIA ZAMUNER TRIO Emilia Zamuner – voce Domenico Vellucci – sassofono Paolo Zamuner – piano
DANIELE DI BONAVENTURA – Bandoneon GIOVANNI GUIDI – piano
Info e contatti: 339-5769745/ 338-6924358 sito web: www.jazzflirt.net e-mail: info@jazzflirt.net
Comments