“LA PORTA DEL SUD”
- Daniele I.
- 10 set 2016
- Tempo di lettura: 3 min

“LA PORTA DEL SUD” Eventi - Convegni- Enogastronomia- Tradizioni,
VENERDI 14 ottobre 2016
ORE 17:00 Esibizione del gruppo folkloristico gli sbandieratori LE TRE TORRI di Minturno - lungomare di Vindicio;
• ORE 17.30 inaugurazione del Villaggio e taglio del nastro alla presenza della madrina della manifestazione Naomi Russo ,della Testimonial Dafne Cassetta ( attrice televisiva) e delle autorità
• Conduce Nina Costanzo di RADIO TIRRENO CENTRALE
• 18.00 Tavolo di rappresentaza con l’Associazione Cuochi del Golfo,l’Istituto Alberghiero la FI. DA.PA e le Massaie Formiane. alla presenza delle telecamere di tv locali e nazionali
ORE 18:30 EVENTO: “LA PORTA DEL SUD” 14/23 ottobre A CURA DI AUGUSTO CICCOLELLA .
FIDAPA BPW ITALY SEZ. GAETA FORMIA MINTURNO
PROGETTO CONVEGNO “ALLA RICERCA DEL PIATTO TIPICO FORMIANO. IL TIESTO”.
REFERENTE PROGETTO: CONCETTA DI PALO (GREEN ECONOMY/GREEN PREVENTION)
CONVEGNO IN DATA 23 SETTEMBRE ORE 18.30 - AREA ARCHEOLOGICA CAPOSELE
INTERVENGONO:
1) APERTURA E SALUTI. PRESIDENTE FIDAPA BPW ITALY SEZ. GAETA FORMIA MINTURNO ISABELLA QUARANTA
2) SALUTI ISTITUZIONALI - COMUNE DI FORMIA
3) PROF. NOCCA (AGRONOMO)- CENNI STORICI SUL TIESTO, RIFERIMENTI STORICO CULTURALI E SOCIALI
4) DOTT.SSA SOLIS (BIOLOGA NUTRIZIONISTA) INQUADRAMENTO NUTRIZIONALE DEL TIESTO . ANALISI DEI NUTRIENTI CHE COMPONGON IL TIESTO. ACCENNI ALLA PIRAMIDE ALIMENTARE PONTINA. PROGETTO GREEN PREVENTION E GREEN ECONOMY- NUTRIRSI A COLORI.
5) DOTT.SSA GABRIELLA NATALE (DOCENTE)- DESCRIZIONE RICETTA DEL TIESTO
6) CHEF GIANLUCA SCOLASTRA- TIESTO, SHOW COOKING
7) CARMEN ROTA (ATTRICE)- INTRATTENIMENTO .
8) RINGRAZIAMENTI E CONCLUSIONE
Contestuale apertura delle mostre permanenti nell’adiacente area archeologica:
• NOI CHE ABBIAMO IL MARE, esposizione di acquerelli ritraenti scorci di Formia di Giovanni Colangelo;
• PASQUALE MATTEJ, visite guidate al sito archeologico con esposizione di iconografie di tre siti archeologici di Formia descritti e disegnati da Renato Marchese.
• Le mostre saranno curate dal salotto culturale Koine’
• ORE 20.30 cena spettacolo a cura dell’Associazione Cuochi del Golfo ; Serata musicale con i NON SOLO BATTISTI
SABATO 15 ottobre 2016
ORE 10:30 AREA ARCHEOLOGICA L’ASCOM di Formia incontra i ristoratori Formiani: Proposte concrete per il rilancio della ristorazione formiana e per l’introduzione del menu tipico locale
ORE 17:30 presentazione del libro LA NAZIONE NAPOLETANA( Utet editore) di Gigi Di Fiore ( Giornalista e Saggista) con Edvige Gioia, Antonio Ciano, Giuseppe Gallinaro, e Michele Maddalena. MODERATORE Daniele Iadicicco
ORE 20.30 CENA SPETTACOLO I piatti Formiani a cura dell’IPSSAR Istituto Alberghiero di Formia
ORE 22:00 Spettacolo musicale con AREA MEDINA” cover Pino Daniele storica
ORE 23.30 la disco dance si balla fino a notte inoltrata
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
ORE 9.00 VISITA DI Villa Rubino a cura del prof. Ciccone
Ore 11.00 area archeologica incontro “Come eri bella Formia”, proiezione di filmati e libero dibattito su come era Formia anni addietro, a cura del salotto culturale KOINE
ORE 17.30 Risorgimento in Terra di Lavoro..Convegno con Antonio Ciano, l'avv. Giuseppe Gallinaro, Daniele Iadicicco e il prof Michele Maddalena..
ORE 19:30 Proclamazione del Piatto e del menu Formiano vincitore.
ORE 20:30 Cena degustazione a cura delle massaie di Castellone coordinate dalla locale FI.DA.PA.: viaggio gastronomico nelle ricette tipiche di una volta.
Ore 21.00 spettacolo musicale con LE AMICHE BERTE
Per le serate del 14/15/16 ingresso libero È gradita la prenotazioni tavoli per la cena € 10.00
Lunedi 17 OTTOBRE – I MUSICAFILM di Stefano Signori e a seguire la sua scaletta 70/80/90
Martedi 18 OTTOBRE – momenti di Danila di Lanna performace teatrale a seguire la musica di Andrea Taddeo OK
Mercoledi 19 OTTOBRE - karaoke con il Fantaduo
Giovedi 20 OTTOBRE - TSO trattamento sanitario obbligatorio
Venerdi 21 ottobre -- Ivan Franzini Concerto
Sabato 22 ottobre -- Salsa Music
Domenica 23 ottobre – Italian Music Miky Ferrara liscio balli di gruppo e ….
Comments